Approfondimenti

Seconda conferenza europea degli specialisti CMT

Alla seconda conferenza europea degli specialisti CMT saremo presenti anche noi con due membri del consiglio direttivo: Michela Padovan e Maria Trentadue

🗓️ 23-25 ottobre 2025
📍 Stadcampus, Università di Anversa

Si terrà dal 23 al 25 ottobre 2025 ad Anversa la seconda conferenza europea degli specialisti CMT.

La ricerca sulla malattia di Charcot Marie Tooth sta avanzando rapidamente e questa conferenza farà da collegamento tra le menti più illustri d’Europa.
L’unicità di questo evento sta nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nella ricerca sulla CMT, nella forte attenzione alla libera condivisione dei dati nel dialogo tra i vari attori e una visione unita per migliorare l’assistenza in tutta Europa.

Obiettivi

Tra gli obiettivi della conferenza vi è la condivisione delle scoperte nelle neuropatie periferiche ereditarie, l’esplorazione di nuovi metodi diagnostici e trattamenti, la promozione della collaborazione, della condivisione dei dati e dell’innovazione nell’intelligenza artificiale.

Partecipanti

La conferenza si aspetta di ricevere oltre 150 partecipanti tra clinici e professionisti sanitari, scienziati e ricercatori, leader delle associazioni di pazienti, esperti dell’industria farmaceutica e politici da tutta Europa.
Infatti, Michela Padovan e Maria Trentadue, membri del consiglio direttivo dell’AICMT odv, saranno presenti alla conferenza per rappresentare la nostra associazione.

Agenda

Il programma prevede conferenze scientifiche e lezioni magistrali, sezioni poster, opportunità di networking mirate, presentazioni di studi clinici, diagnosi genetica, sviluppo di terapie e non solo. Infatti, per sostenere la prossima generazione, ci saranno borse di studio per viaggi per giovani scienziati e clinici.

Clicca qui per scoprire il programma completo

L’evento è stato co-finanziato dall’Unione Europea e organizzato dalla Federazione Europea per la CMT grazie anche alle partnership con Applied Therapeutics, AFM Téléthon, DGM – Deutsche Gesellschaft für Muskelkranke e.V., FWO – Research Foundation Flanders, Doctoral School University of Antwerp – Flemish Government, Ulysses Neuroscience, NMD Pharma.

Vuoi fare di più?

Iscriviti alla nostra Associazione o fai una donazione su Paypal.

Resta sempre aggiornato attraverso le nostre pagine social Instagram e Facebook.

Torna alla Home